Un piatto di pasta provoca un'indignazione internazionale. Perché quella che viene proposta come "pasta alla carbonara" all'Università di Lipsia non ha nulla a che vedere con la pasta italiana. Mangiare niente da fare.
- Olio d'oliva dall'Italia - Tutto sull'oro verde
- Dove tutti vogliono andare! - Le 10 città più popolari d'Italia
Tutto ha inizio sul portale Twitter "MensaScran". Il canale di social media (quasi 10.000 follower) documenta l'alimentazione degli studenti in tutto il mondo: cosa ricevono i giovani universitari come nutrimento nelle mense - dal buono al cattivo!
Questa foto proveniente da Lipsia (Germania) ha conquistato il primato: è stata condivisa più di 1000 volte ed è stata diffusa anche da altri canali di social media.
All'università di Lipsia, che ha quasi 700 anni, agli studenti vengono servite penne pallide con un sugo simile alla pasta, chiamato "pasta alla carbonara". Questo piatto di pasta non solo non ha un sapore particolare, ma colpisce il cuore dell'anima italiana. Tempesta di merda su internet!
"Questo non è solo un crimine contro l'Italia. È anche un crimine contro l'umanità", "Perché la Germania? Perché???", "Le guerre sono iniziate per molto meno":
- Olio d'oliva dall'Italia - Tutto sull'oro verde
- Dove tutti vogliono andare! - Le 10 città più popolari d'Italia
Foto: maumapho/Getty Images Signature via canva.com
I commenti sono un misto di orrore e incredulo sconcerto. "Se lo servissi al mio cane, mi sputerebbe in faccia", scrive uno di loro.
Uwe Kubaile, il responsabile della mensa, si dice non preoccupato: "Lo Studentenwerk gestisce mense, non ristoranti gourmet italiani", ha dichiarato al quotidiano tedesco Bild-Zeitung. Beh, prendilo...
Come probabilmente saprai, la vera carbonara si prepara con uova, pecorino e guanciale (pancetta ricavata dalla guancia del maiale, essiccata all'aria, con al centro uno o più strati di carne muscolare) - e naturalmente con gli spaghetti. Niente panna, niente prosciutto.
+++ Il tuo volo verso il vero cibo italiano è qui.... Pubblicità
Città, persone, Mangiare: Questa è l'Italia - la panoramica!
Altre storie dall'Italia
- Olio d'oliva dall'Italia - Tutto sull'oro verdeL'Italia e gli ulivi, un'antica storia d'amore. La cucina italiana senza olio d'oliva è inimmaginabile. Oggi le olive sono un business da miliardi di dollari.
- Dove tutti vogliono andare! - Le 10 città più popolari d'ItaliaAttenzione: potrebbe diventare più pieno, soprattutto in estate! Le 10 città e luoghi più popolari d'Italia: Ecco dove molte persone vorrebbero andare (almeno) una volta nella vita...
- SOPHIA LOREN - La storia di una superdivaSophia Loren (88), la super diva italiana, Una ragazza magra di Napoli che diventa la preferita di Hollywood. Nel mondo dello spettacolo da 60 anni.
- MEATLESS IN ITALY - Tutto per vegani e vegetarianiA seconda della regione in cui ti trovi in Italia, mangi automaticamente vegetariano (o vegano). Tutto quello che devi sapere su vegani e vegetariani in Italia...
- RICERCATO! - Perché l'Italia parla con le maniUno sforzo corporeo completo è richiesto anche quando si parla in Italia. Gli scienziati hanno scoperto perché le persone della Bella Italia parlano con le mani.
- AMORE PER IL FORMAGGIO - Mozzarella di bufala, burrata o fior di latte?È quasi una sensazione di innamoramento quando mordi la mozzarella: Gusto fresco e cremoso del latte, aromi delicatamente fondenti. Seduzione in bianco.
- VACANZA A RIMINI - Tutta la storia della leggenda dell'AdriaticoSilenziosamente e segretamente, il leggendario luogo sull'Adriatico si è dato un lifting. Alla faccia della frivolezza degli anni '80 e delle feste permanenti. Rimini, tutta la storia.
- EMOZIONI! - I successi italiani da cantare insiemePelle d'oca, nostalgia e ricordi che non avevi nemmeno. Ci sono le canzoni italiane che vanno dritte al cuore.
scritto da Pietro Perroni, pubblicato per la prima volta il 31.7.22
Immagine di copertina: Screenshot da Twitter/MensaScran
Foto pubblicitarie: Amazon; itsharp/Getty Images Signature, Newman Studio/Getty Images via canva.com